Come configurare un dispositivo Shelly: guida pratica

La tecnologia smart home è sempre più accessibile, e i dispositivi Shelly stanno trasformando il modo in cui controlliamo luci e dispositivi elettrici. Se hai appena acquistato un interruttore Wi-Fi o un controllo energetico e vuoi sapere come configurarlo, sei nel posto giusto. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a iniziare.

Come configurare un dispositivo Shelly

Scopri come configurare un dispositivo Shelly in pochi semplici passi con questa guida pratica. Ottimizza la tua domotica e rendi la tua casa più smart.

Passo 1: Preparare il dispositivo Shelly

Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il necessario:

  • Il dispositivo Shelly
  • Una connessione Wi-Fi a 2.4 GHz.
  • Uno smartphone con l’app Shelly Smart Control (disponibile per iOS e Android).
  • Un cacciavite e un impianto elettrico sicuro da collegare.

Passo 2: Collegamento Fisico

Il primo passo è installare fisicamente il dispositivo.

  1. Spegnere la corrente: Assicurati di disattivare l’alimentazione al circuito su cui lavorerai.
  2. Collegare i cavi: Segui lo schema fornito nel manuale per collegare i cavi.
  3. Verifica i collegamenti: Controlla che i cavi siano ben fissati.

Passo 3: Configurazione via App

  1. Scarica e installa l’app Shelly: Una volta installata, crea un account o accedi al tuo profilo.
  2. Aggiungi il dispositivo: Seleziona “Aggiungi dispositivo” nell’app e segui le istruzioni per collegare lo Shelly alla rete Wi-Fi.
  3. Consulta il nostro manuale in Italiano Shelly Smart Control per tutti i dettagli

Passo 4: Personalizzazione e Automazione

Una volta configurato, puoi personalizzare le impostazioni:

  • Orari programmati: Imposta accensioni e spegnimenti automatici.
  • Integrazione con assistenti vocali: i dispositivi Shelly sono compatibile con Alexa, Google Home e Home Assistant.
  • Monitoraggio energetico: alcuni dispositivi (Shelly PM e Shelly EM) permettono di controllare il consumo energetico in tempo reale tramite l’app.

Consigli Utili

  • Verifica la connessione Wi-Fi: Posiziona il router abbastanza vicino per garantire una connessione stabile.
  • Aggiorna il firmware: Dopo la configurazione, verifica la disponibilità di aggiornamenti software nell’app.

Conclusione

Configurare un dispositivo Shelly è semplice e veloce, anche per chi è alle prime armi con la domotica. Questo dispositivo offre un controllo completo sulla tua casa smart, migliorando la tua quotidianità. Seguendo questa guida, potrai sfruttare al massimo le sue potenzialità.

Scopri tutti i prodotti Shelly

Quick Navigation